3 – 4 – 5 Novembre 2023

Apertura stand sabato 4 e domenica 5 ore 10-20

L’ingresso agli eventi è gratuito ed aperto fino ad esaurimento posti, dove non diversamente indicato.

 

Daniela Mena direzione artistica

Equipe Associazione L’Impronta

Paolo Festa (presidente), Gianni Rocco, Daniela Mena, Elisa Marengo, Stella Bosetti, Nathalie Bourguin, Anna Colosio, Giuseppe Filippini, Lorenzo Galli, Beniamino Grasselli, Gaia Facchetti, Chiara Vignoni, Luca Mena, Giuseppe Mena, Angelo Mena, Annalisa Mombelli, Michele Pilo, Romina Rinaldi, Stefano Ronchi, Tullia Salvoni, Marco Schivalocchi, Massimo Zerbini, Francesca Danesi, Giuliana Metelli 

Microeditoria

…questa parola identifica quel mondo vivace e stimolante di chi fa l’editore per passione, dedicando ad ogni edizione impegno e tempo senza misura.
Editori micro, ovvero piccoli, per l’entita’ della loro produzione, ma grandi per la qualita’ dei loro prodotti e per l’entusiasmo del loro lavoro.

Associazione L’Impronta

La Rassegna della Microeditoria

La Rassegna della Microeditoria Italiana e’ una tre giorni di cultura a tutto tondo e un’immersione nel fascino liberty di Villa Mazzotti Biancinelli, a Chiari (Brescia).
Anche l’edizione di quest’anno prendera’ le mosse dalla produzione dei piccoli e medi editori italiani e, insieme ai grandi nomi della cultura nazionale, promuoveremo dibattiti e presentazioni di libri intervallati da appuntamenti artistici e musicali.
Il mix perfetto per un weekend d’autunno all’insegna della cultura e dell’arte, ma anche dello svago e dell’intrattenimento. Curata dall’Associazione Culturale l’Impronta, in collaborazione con il Comune di Chiari e il patrocinio della Provincia di Brescia e della Regione LombardiaConsiglio Regionale della Lombardia e della Consigliera Regionale di Parita’, la manifestazione ha luogo ogni Novembre a Chiari, in provincia di Brescia, presso la bellissima cornice di Villa Mazzotti. Le migliaia di visitatori delle passate edizioni testimoniano il successo crescente di un evento che, di anno in anno, incuriosisce sempre di piu’ il pubblico grazie alle proposte particolari, raffinate e di nicchia, che vengono offerte durante i tre giorni.


 

Visualizza tutti i Sostenitori della Manifestazione

 


 

Jules Verne – Monna Lisa

Pièce teatrale inedita tradotta da Sandro Albini

I vincitori del concorso “Io, BookInfluencer”

Si è concluso sabato 26 giugno, alla fine del forum dedicato a questo tema, il concorso “Io, Bookinfluencer”, in cui i Master in Editoria dell’Università Cattolica hanno invitato i partecipanti ai webinar di Book Tales e tutti coloro che hanno voluto raccontare i...

Book Tales

Book Tales 2021 dal 1° marzo al 26 giugno 2021 A cura dei Master in Editoria dell’Università Cattolica e del CRELEB Centro di ricerca europeo libro editoria biblioteca per Chiari Prima Capitale Italiana del Libro  #BookTales21 Dal 1° marzo al 26 giugno Dialoghi e...

 

Dove si svolge la Rassegna della Microeditoria

 

News dai nostri Canali Social

Disarmo Nucleare - Microeditoria 2023
Disarmo Nucleare - Microeditoria 2023 È l’ora di mettere al bando le armi nucleari, prima che sia troppo tardi
Di Francesco Vignarca.
Il libro della Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari (Ican) Premio Nobel per la pace nel 2017. Mai come oggi il mondo si è avvicinato a una catastrofe nucleare: ecco perché bisogna smantellare gli arsenali nucleari. Questo libro racconta la storia e le ...
Omaggio ad Achille Platto
Omaggio ad Achille Platto Omaggio ad Achille Platto.
A cura di MACELLERIA TEATRO LOCATELLI e DANZA STUDIO di Sonya Mura.
Microeditoria 2023
Laboratori di Carta fatti a Mano - Antonella Fanni
Laboratori di Carta fatti a Mano - Antonella Fanni Pillole di Micro
Stand La Salamandra - Laboratori di Carta fatti a Mano - Antonella Fanni
Microeditoria 2023
Stefano Testa - Laboratori  CAA Microeditoria 2023
Stefano Testa - Laboratori CAA Microeditoria 2023 Pillo le di Micro: Laboratorio di Comunicazione Aumentativa con Stefano Testa in collaborazione con la Biblioteca Comunale Gianni Rodari di Castelcovati
Il Rock di padre in figlio - Massimo Cotto e Omar Pedrini
Il Rock di padre in figlio - Massimo Cotto e Omar Pedrini Microeditoria 2023 - Villa Mazzotti Chiari
Di Massimo Cotto, deejay Virgin Radio.
Intervista a cura del cantautore Omar Pedrini.
Un tempo tutti sapevano che cos’era il rock, con i suoi riti e la sua bellezza, la ribellione e l’estasi.
Oggi, in un tempo in cui vince la frammentazione e la distrazione , gli adolescenti faticano a capire, il rock non fa parte ...
Il futuro del leggere - Piero Dorfles e Luciano Lanna
Il futuro del leggere - Piero Dorfles e Luciano Lanna Il Futuro del Leggere. Giovani e lettura, una storia contemporanea.
L’avvento repentino e massiccio del digitale sta irreversibilmente modificando la dimensione del leggere e probabilmente solo tra venti o trenta anni potremo appurare se lo strumento digitale, alla stregua del libro su supporto cartaceo, assicurerà l’accesso libero e democratico alla lettura, indispensabile per la crescita cognitiva e per la capacità ...

Mostra più Post

Share This