

Microeditoria 2021
Microeditoria per Chiari Capitale del Libro vivrà una versione estiva con stand all’aperto, incontri, laboratori e per le famiglie un ricco Parco dei Nati per Leggere. Il tema scelto in onore dell’anno dantesco è “Galeotto fu ‘l libro” con riferimento al fatto che grazie ai libri Chiari potrà vivere un anno pieno di iniziative bellissime e avrà occasione di farsi conoscere ancor meglio a livello nazionale. Il programma rivelerà molte sorprese.
Vi aspettiamo il 26 e 27 giugno 2021

Daniela Mena direzione artistica
Equipe Associazione L’Impronta
Paolo Festa (presidente), Gianni Rocco, Daniela Mena, Elisa Marengo, Stella Bosetti, Nathalie Bourguin, Anna Colosio, Giuseppe Filippini, Lorenzo Galli, Beniamino Grasselli, Gaia Facchetti, Chiara Vignoni, Luca Mena, Giuseppe Mena, Angelo Mena, Annalisa Mombelli, Michele Pilo, Romina Rinaldi, Stefano Ronchi, Tullia Salvoni, Marco Schivalocchi, Massimo Zerbini, Francesca Danesi, Giuliana Metelli

Microeditoria
…questa parola identifica quel mondo vivace e stimolante di chi fa l’editore per passione, dedicando ad ogni edizione impegno e tempo senza misura.
Editori micro, ovvero piccoli, per l’entita’ della loro produzione, ma grandi per la qualita’ dei loro prodotti e per l’entusiasmo del loro lavoro.
Associazione L’Impronta
Sezioni Video
Video Chiari 1° capitale del libro
Video Microeditoria TV 2020
Diretta Video Youtube
Video interviste complete
Annuncio breve di Chiari Capitale del libro – in collaborazione con ADEI
La Rassegna della Microeditoria
La Rassegna della Microeditoria Italiana e’ una tre giorni di cultura a tutto tondo e un’immersione nel fascino liberty di Villa Mazzotti Biancinelli, a Chiari (Brescia).
Anche l’edizione di quest’anno prendera’ le mosse dalla produzione dei piccoli e medi editori italiani e, insieme ai grandi nomi della cultura nazionale, promuoveremo dibattiti e presentazioni di libri intervallati da appuntamenti artistici e musicali.
Il mix perfetto per un weekend d’autunno all’insegna della cultura e dell’arte, ma anche dello svago e dell’intrattenimento. Curata dall’Associazione Culturale l’Impronta, in collaborazione con il Comune di Chiari e il patrocinio della Provincia di Brescia e della Regione Lombardia, Consiglio Regionale della Lombardia e della Consigliera provinciale di Parita’, la manifestazione ha luogo ogni Novembre a Chiari, in provincia di Brescia, presso la bellissima cornice di Villa Mazzotti. Le migliaia di visitatori delle passate edizioni testimoniano il successo crescente di un evento che, di anno in anno, incuriosisce sempre di piu’ il pubblico grazie alle proposte particolari, raffinate e di nicchia, che vengono offerte durante i tre giorni.

Visualizza tutti i Sostenitori della Manifestazione
Festival Amici
Book Tales
Tutto per il tuo bene effetti di una società senza scuola
Sky Arte parlerà della Microeditoria
Dove si svolge la Rassegna della Microeditoria
Mappa Villa Mazzotti e spazi Eventi collaterali

News dai nostri Canali Social
In occasione della nomina di Chiari come Prima Capitale Italiana del Libro, si è appena conclusa la prima conferenza ufficiale. Il palinsesto prevederà la partecipazione di molte associazioni ed istituiti di cultura del territorio. Un anno pieno di iniziative e progetti degni del titolo che le è stato riconosciuto.
Comune di Chiari ... 7 Piaciuto
Moltissime le iniziative previste per onorare il grande riconoscimento ricevuto!
La #microeditoria2021 si sta preparando, con tante novità e iniziative, alcune già in corso online.
Leggi l'articolo e visita il nostro sito www.microeditoria.it/programma-chiari-prima-capitale-del-libro
Comune di Chiari Federica Gisonna 14 Piaciuto
8 marzo 2021 | ore 17.00-18.30
Il secondo appuntamento "Parlare di libri… a scuola" vedrà come ospiti Paola Mastrocola, scrittrice e insegnante e Daniele ...
In arrivo molti appuntamenti, le attività sono sempre in aggiornamento! Per non perdertene nemmeno una...
- Visita il nostro sito
- Segui le nostre pagine social Facebook, Instagram e Youtube.
Tutte le attività verranno postate in streaming sui seguenti canali! 7 Piaciuto
I° marzo 2021 | ore 17.00-18.30
Il primo appuntamento "Parlare di libri… sui giornali" vedrà come ospiti Elena Loewenthal, scrittrice e traduttrice (Direttore Fondazione ...
I° marzo 2021 | ore 17.00-18.30
Il primo appuntamento "Parlare di libri… sui giornali" vedrà come ospiti Elena Loewenthal, scrittrice e traduttrice (Direttore Fondazione ... 7 Commenti 18 Piaciuto
Questa sera non perderti il primo appuntamento di #booktales2021 gratuito e in diretta streaming
Rassegna della Microeditoria
Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace
Alberto Oliverio, Neuroscienziato e scrittore
Si parla di Chiari la prima capitale del libro

In occasione della nomina di Chiari come Prima Capitale Italiana del Libro, si è appena conclusa la prima conferenza ufficiale. Il palinsesto prevederà la partecipazione di molte associazioni ed istituiti di cultura del territorio. Un anno pieno di iniziative e progetti degni del titolo che le è stato riconosciuto.
Comune di Chiari Rassegna della Microeditoria Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi Biblioteca comunale Fausto Sabeo di Chiari 7 Piaciuto
Moltissime le iniziative previste per onorare il grande riconoscimento ricevuto!
La #microeditoria2021 si sta preparando, con tante novità e iniziative, alcune già in corso online.
Leggi l'articolo e visita il nostro sito www.microeditoria.it/programma-chiari-prima-capitale-del-libro
Comune di Chiari Federica Gisonna 14 Piaciuto


8 marzo 2021 | ore 17.00-18.30
Il secondo appuntamento "Parlare di libri… a scuola" vedrà come ospiti Paola Mastrocola, scrittrice e insegnante e Daniele Gomarasca, coordinatore didattico dell'Istituto La Zolla di Milano.
Rassegna della Microeditoria ha in programma di trasmettere in diretta. 2 Piaciuto
In arrivo molti appuntamenti, le attività sono sempre in aggiornamento! Per non perdertene nemmeno una...
- Visita il nostro sito
- Segui le nostre pagine social Facebook, Instagram e Youtube.
Tutte le attività verranno postate in streaming sui seguenti canali! 7 Piaciuto
I° marzo 2021 | ore 17.00-18.30
Il primo appuntamento "Parlare di libri… sui giornali" vedrà come ospiti Elena Loewenthal, scrittrice e traduttrice (Direttore Fondazione Circolo dei Lettori) e Maurizio Crippa, giornalista (vicedirettore de “Il Foglio”), preceduti dai saluti di Angelo Piero Cappello, direttore CEPELL Centro per il Libro e la Lettura.
I° marzo 2021 | ore 17.00-18.30
Il primo appuntamento "Parlare di libri… sui giornali" vedrà come ospiti Elena Loewenthal, scrittrice e traduttrice (Direttore Fondazione Circolo dei Lettori) e Maurizio Crippa, giornalista (vicedirettore de “Il Foglio”), preceduti dai saluti di Angelo Piero Cappello, direttore CEPELL Centro per il Libro e la Lettura.
Rassegna della Microeditoria era in diretta. 7 Commenti

Questa sera non perderti il primo appuntamento di #booktales2021 gratuito e in diretta streaming
Rassegna della Microeditoria
Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace
Alberto Oliverio, Neuroscienziato e scrittore
Si parla di Chiari la prima capitale del libro
In occasione della nomina di Chiari come Prima Capitale Italiana del Libro, si è appena conclusa la prima conferenza ufficiale. Il palinsesto prevederà la partecipazione di molte associazioni ed istituiti di cultura del territorio. Un anno pieno di iniziative e progetti degni del titolo che le è stato riconosciuto.
Comune di Chiari ... 7 Piaciuto
Moltissime le iniziative previste per onorare il grande riconoscimento ricevuto!
La #microeditoria2021 si sta preparando, con tante novità e iniziative, alcune già in corso online.
Leggi l'articolo e visita il nostro sito www.microeditoria.it/programma-chiari-prima-capitale-del-libro
Comune di Chiari Federica Gisonna 14 Piaciuto
8 marzo 2021 | ore 17.00-18.30
Il secondo appuntamento "Parlare di libri… a scuola" vedrà come ospiti Paola Mastrocola, scrittrice e insegnante e Daniele ...
In arrivo molti appuntamenti, le attività sono sempre in aggiornamento! Per non perdertene nemmeno una...
- Visita il nostro sito
- Segui le nostre pagine social Facebook, Instagram e Youtube.
Tutte le attività verranno postate in streaming sui seguenti canali! 7 Piaciuto
I° marzo 2021 | ore 17.00-18.30
Il primo appuntamento "Parlare di libri… sui giornali" vedrà come ospiti Elena Loewenthal, scrittrice e traduttrice (Direttore Fondazione ...
I° marzo 2021 | ore 17.00-18.30
Il primo appuntamento "Parlare di libri… sui giornali" vedrà come ospiti Elena Loewenthal, scrittrice e traduttrice (Direttore Fondazione ... 7 Commenti
Questa sera non perderti il primo appuntamento di #booktales2021 gratuito e in diretta streaming
Rassegna della Microeditoria
Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace
Alberto Oliverio, Neuroscienziato e scrittore
Si parla di Chiari la prima capitale del libro
Mostra più Post