Quante Storie - RAI 3 - Microeditoria
Quante Storie - RAI 3 - Microeditoria Pillola video dedicata alla Microeditoria durante la trasmissione "Quante Storie" di Rai3
JULES VERNE
JULES VERNE "Monna Lisa" JULES VERNE "Monna Lisa"
martedì 21 dicembre ore 17
Villa Mazzotti - Chiari Bs - Chiari Capitale Italiana del Libro
Intervengono:
Sandro Albini, autore della traduzione italiana della pièce
Edoardo Villata Storico dell’arte, Associate professor Northeastern University, Shenyang, Cina
Philippe Séné ...
Per un Pugno di Libri! - Chiari
Per un Pugno di Libri! - Chiari All’interno del calendario degli eventi di Chiari Prima Capitale Italiana del Libro, il Comune di Chiari, in collaborazione con l’associazione L’Impronta, la Biblioteca comunale Fausto Sabeo, il Sistema bibliotecario Sud Ovest Bresciano e la Rete bibliotecaria Bresciana, presenta la sfida letteraria ...
Patti per la lettura e reti territoriali - sessione pomeridiana
Patti per la lettura e reti territoriali - sessione pomeridiana Un appuntamento per approfondire il rapporto fra Patti per la Lettura e reti territoriali, in collaborazione con il Ministero della Cultura e il Centro per il libro e la lettura.
INTERVENTI
Ore 15.00 “Disegno e grafica come invito alla lettura” Fondazione Anna Kuliscioff
Ore 15.20 Marta Inversini ...
Patti per la lettura e reti territoriali - sessione mattutina
Patti per la lettura e reti territoriali - sessione mattutina Un appuntamento per approfondire il rapporto fra Patti per la Lettura e reti territoriali, in collaborazione con il Ministero della Cultura e il Centro per il libro e la lettura.
Il programma:
SALUTI
Ore 10.10 On.le Flavia Piccoli Nardelli
Ore 10.20 On.le Marina Berlinghieri
Ore 10.30 Massimo Vizz ...
Essere bambini ed essere donne oggi in Afghanistan. Ne discutiamo insieme per riflettere ed agire.
Essere bambini ed essere donne oggi in Afghanistan. Ne discutiamo insieme per riflettere ed agire. La Reporter di guerra e Direttrice di Radio Bullets Barbara Schiavulli sarà intervistata dalla Prof.ssa Elena Zizioli, docente di Pedagogia Generale e Sociale presso il Dipartimento di Scienze della Formazione - Roma Tre.
Parleremo di quanto sta accadendo e poi di consapevolezza delle donne, dei pr ...
Parola letteraria nel web: riviste culturali online
Parola letteraria nel web: riviste culturali online PAROLA LETTERARIA NEL WEB
Riviste culturali Quale ruolo hanno oggi le
riviste culturali? Come veicolano il mondo del libro e dei suoi
contenuti? Quali reti di lettori creano?
giovedì 13 maggio alle 20.30
L’evento sarà coordinato dal direttore del Centro per il libro e la lettura Angelo Piero Cappe ...
Ediciclo editore - Le vie di Francesco - Un cammino di spirito e natura tra...
Ediciclo editore - Le vie di Francesco - Un cammino di spirito e natura tra... SEZIONE: MICROINTERVISTE Autori e Editori
Rubrica: 10 MINUTI CON PAGINE DI QUALITÀ
11 maggio Ore 20.00
Ediciclo editore - Le vie di Francesco - Un cammino di spirito e natura tra Firenze, Assisi e Roma - F. Ardito
I libri e il Garda
I libri e il Garda SEZIONE: MICROINTERVISTE
Rubrica: LE IMPERDIBILI
10 maggio alle ore 20.00
I libri e il Garda
L’Associazione Hesperia di Toscolano Maderno racconta la sua attività di promozione della lettura sul Garda. Intervista a cura di Luca Grazioli I Sezione Microinterviste – Rubrica: Le Imperdibili
SCRITTRICI DA NON PERDERE: Mary Shelley
SCRITTRICI DA NON PERDERE: Mary Shelley SEZIONE: MICROINTERVISTE
Rubrica: LE IMPERDIBILI
7 maggio alle ore 20.00 (durata 20 minuti)
SCRITTRICI DA NON PERDERE: Mary Shelley
Con Giulia Arrighetti, docente di letteratura inglese.
Ricordare Aldo Moro
Ricordare Aldo Moro SEZIONE: MICROINTERVISTE Autori e Editori
Rubrica: Le Imperdibili
6 Maggio Ore 20.45 / 21.45
Ricordare Aldo Moro. E’ semplice, ma permette ricordi storici e confrontarsi con l’attualità.
Interventi: Lucio D’Ubaldo – autore del libro ” Amare il nostro tempo. Appunti sul giovane Moro” Edizioni il Do ...

Mostra più Post

Share This

CONDIVIDI

Condividi questo post con i tuoi amici.