Concorso Microeditoria di Qualità
Realizzato e promosso dall’Associazione L’Impronta e dal Sistema Bibliotecario Sud Ovest Bresciano.
In Italia sono moltissime le case editrici piccole e medie, che mandano in stampa meno di 10 titoli all’anno. Si tratta, in termini di numero di editori, della fetta più ampia del panorama editoriale italiano, che però spesso non riesce ad essere conosciuta e valorizzata come dovrebbe. Da qui la decisione di promuovere un MARCHIO che possa aiutare i lettori ad individuare i migliori prodotti editoriali.
La selezione dei libri avviene grazie alle decisioni di una giuria qualificata e alle schede compilate dagli utenti delle biblioteche della Rete Bibliotecaria Bresciana.
Ai lettori chiediamo di valutare il coinvolgimento delle opere, l’efficacia della trama, il rigore della ricerca, ma anche di giudicare la copertina.
Quattro le categorie in cui sono stati suddivisi i libri che partecipano al concorso:
NARRATIVA, SAGGISTICA, PER RAGAZZI-PER BAMBINI.
Alle migliori opere di ogni categoria, e alla migliore opera in assoluto, verrà assegnato il MARCHIO di qualità.
La premiazione avverrà all’interno della Rassegna della Microeditoria, organizzata dall’Associazione L’Impronta.
Ecco i titoli partecipanti alla 13a edizione, anno 2022, del Concorso Microeditoria di Qualità.
Per poter valutare i titoli in concorso i lettori devono semplicemente leggere uno o più testi e compilare la scheda di valutazione in base alla categoria dell’opera, compilandola online (vedi link in fondo alla pagina) oppure in cartaceo (la scheda si troverà all’interno del libro), consegnandola poi in una qualsiasi delle biblioteche della Rete Bibliotecaria Bresciana, il tutto entro il 16 settembre 2022.
La valutazione dei lettori concorrerà – assieme al giudizio di una giuria ristretta di lettori (bibliotecari, insegnanti, membri dell’associazione L’Impronta, studenti di istituti superiori, redazione Brescia Si Legge) – alla decisione sull’assegnazione dei “marchi di qualità” e alla scelta dei libri vincitori delle tre categorie del concorso. La premiazione avverrà a novembre 2022, all’interno della 20a edizione della Rassegna della Microeditoria (11-13 novembre).
Categoria Bambini e ragazzi:
Alba | Birillo il gatto sempre brillo | Pesce Elisa – Corazza Matteo |
Alba | Nina la contessina e Ninetta la puzzetta | Zussa Antonella |
Argento Dorato | Fulmini e Zampette: cuccioli a spasso nel tempo | Farinelli Patty |
Argento Dorato | Circe una metamorfosi inaspettata | Muschella Alessandra |
Astragalo | Le fiabe dei motociclisti | Pozzali Ernest |
Astragalo | La divina commedia secondo cattivik | Burattini Moreno |
Astragalo | Il grande volo | Degl’Innocenti Fulvia – Colombo Silvia |
Astragalo | In viaggio con topolino | Baldo Mariangela |
Atene del Canavese | Brunella, la coccinella che voleva i pallini | Ramazzina Monica |
Babalibri | La balena misteriosa | Frost Daniel |
Babalibri | Lucky Joey | Norac Carl – Poulin Stéphane |
Campi di Carta | Orme: Il racconto di un piccolo viaggio | D’Alessio Chiara Carolina – Jiménez Ana Pellicer |
Campi di Carta | Il Gazebo | Ciarletti Alessandra |
Carmignani | Le indagini di Bellavista | Rasetti Patrizia |
Clown Bianco | La libellhula hoop e altre filastrocche | Maestri Andrea |
Dalia | Alla scoperta della libertà | Ceccarini Giulia |
Dalia | Febe e i gatti rubastorie | Campaci Elisa |
Dalia | Argo e Calypso cani da biblioteca | Laprovitera Andrea |
Edizioni del Loggione | Che pacchia,ragazzi | Carmelo Pecora |
Errekappa | Che meraviglia! | Sanguinetto Tamara – Nasi Gaia |
Gemma | Tra ponti e muri : storie di paura e coraggio | Liceo Enrico Fermi Salò |
Incipit23 | Di tutt’altra pasta | Montanari Giorgio |
Kaba | La notte fosforescente | Farabbi Anna Maria |
Kappa Vu | Azzurra in miniatura | Marcon Andrea – Morassuto Eva – Kossowska Agnieszka |
L’orto della cultura | #love tutorial | Capezzuto Teresa |
La memoria del mondo | Quattro piccole storie horror | Mazzoni Daniela |
Lapis | Giusto o sbagliato? Quando scegli decidi chi sei | Segré Chiara Valentina – Annoni Marco |
Lapis | Però | Tessaro Gek |
Lapis | Tu non sai di me | Mattia Luisa |
Lapis | L’incredibile notte di Billy Bologna | Cinquetti Nicola |
Mannarino | Lea e il pittore | Laffranchini Eleonora |
Milena | Eco dal fosso | Caponi Federica |
Milena | Le avventure del curioso bottoncino | Tranfici Annarita |
Milena | Maregrigio | Restivo Vincenzo |
Milena | I gatti rinascimentali | G.Seal Robert |
Pulci Volanti | Mannaggia, piove! | Franceschelli Giada |
Pulci Volanti | Come soli segreti | Pezzetta Cristina- Barghigini Anita |
Pulci Volanti | Orribile mostro e signora mostra | Frasca Matteo – Castagna Raffaella |
Pulci Volanti | Gira giramondo | Rossi Katia – Riolo Elettra |
Punti di Vista | Ciccio con le ciabatte | Bellucci Marco |
Punti di Vista | Il cucciolo senza nome | Mazzia Angela – Tilli Alessandra |
Punti di Vista | La bambina che voleva volare | Bellucci Donatella |
Tabula Fati | Lori Budgie & Valentino | Dolazza Carla |
Tarantola | Le avventure dei gemelli Ico e Codi | Alberti Maria – Peñaranda David |
Uovonero | Il nascondiglio | Smy Pam |
Uovonero | Una canzone | Vincenzi Elisa – Braiotta Ilaria |
Uovonero | La fisica degli abbracci | Vivarelli Anna |
Uovonero | 30 giorni per capire l’autismo | Babe Mélanie – Baroukh Marine – Dunan Charline |
Valentina | Il colore delle fiabe | Panizzolo Sonia |
Categoria Narrativa:
A.car | Il mare all’incontrario | Calosi Simonetta |
A.car | Campi grigi campi rossi | Pizzati Christian |
Alba | Noemi ha i capelli blu | Dal Dan Orietta |
Alba | Il nastro rosso | Parro Lisa |
Antonio Mandese | Il tocco di Persefone | Todaro Angela G. |
Astarte | La villa delle donne | Majdalani Charif |
Atene del Canavese | L’ombra della corona | Civitano Giulio |
Campi di Carta | I Cottifritti | Mengoni Livia |
Campi di Carta | Tienimi nel tempo | Gattuso Francesca |
Carmignani | L’aspirante padre | Neri Laerte |
Carmignani | Esistiamo solo quando ci incontriamo | Falchi Andrea |
Ciesse | Ipomea | Biancalana Vincenzo |
Ciesse | Il monaco di Wulmer | Tomasetti Ivana |
Clown Bianco | Così come sei | Bon Stefano |
Clown Bianco | L’amore ci farà a pezzi | Malabaila Andrea |
Convalle | Nonna, mi spazzoli i capelli? | Rossi Adelia |
Convalle | Sulle tracce di Lucifero | Mazza Tiziana |
Convalle | I tunnel di Oxilla | Da Roit Silvana |
Convalle | Una straordinaria solitudine | Convalle Stefania |
Dalia | Non pensarci due volte | Cecchetti Arjuna |
Del Foglio Clandestino | La passeggiata a ritroso di Robert Walser | Buzi Paolo |
Falvision | Riflessa nello specchio di un narcisista | Masciopinto Barbara |
Falvision | La babele del mare | Marinelli Debora |
Fara | La simmetria imperfetta | Jóhansson J.H |
Fara | Spin Doctor | Fraccacreta Alberto |
GAM | Rifiorirai e sarai bellissima | Moletta Elena |
GAM | Monna Lisa: pièce teatrale in rima | Verne Jules |
GAM | La luna del raccolto | Vescia Silvana |
Gioant | Le manze del negus | Gaiardo Carlo |
Graphe.it | Storia di A. | Belli Marco |
Graphe.it | E.T L’incredibile storia di Elio Trenta | Pagano Gianmario |
Helvetia | Due città | Sainz Gonzàlez J.A |
Helvetia | Ritratti veri di persone immaginarie | Camuffo Giorgio – Renzo di Renzo |
Helvetia | La linea del 2020 | Pesce stefano – Cervesato Cristina |
Kappa Vu | Chiavi di riserva | Gasparotto Carmen |
Kappa Vu | Rosa e noir sul grande fiume | Bertoia William |
La Torre dei Venti | Monte uccellino | Bosio Marco |
Mannarino | Diario di una borderline | Monari Valentina |
Mannarino | Il giovane Maso | Mammoliti Ezio |
Mannarino | Il terzo vizio: la prima indagine del commissario Spadafora | D’Aguanno Gian Luca |
Meravigli | Giulia Samoyloff: la leonessa di Milano | Livraghi Tito |
Pop | I confini del male | P.G. Daniel |
Pop | La mia patria sono io | J.H. Yasmin |
Pop | La turista italiana | Bruno Tina Maria |
Prospero | Il viaggio di Sisifo | Cesa Nicolò |
Prospero | Finchè nulla ci separi | Siovara Nivangio |
Punto a Capo | L’uomo delle fiere di cambio | Semino Osvaldo |
Punto a Capo | Anime | Miroglio Gianfranco |
Seagull | Colori | Cristiano Giuseppe |
Seagull | Cronache di camorra quotidiana – Tre giornate di “mala vita” | Martino Francesco |
Seagull | MAX Episodio 1 – Il segreto del monile | Martino Francesco |
Seagull | Nella notte | Stella Marzia |
Tabula Fati | Il giorno che non c’è | Dolazza Carla |
Tarantola | Il Ruggito della fragilità | Chioda Marta |
WoM Edizioni | Confessioni di un omosessuale a Émile Zola | Anonimo |
Categoria Saggistica:
A.car | Jackyc’ è | Bertò Giacomo |
Astarte | Woman’s worst enemy woman | Hastings Beatrice |
Carmignani | Santo sudicio! Trenta storie tra sporco e pulito | Luciani Luciano |
Enrico Damiani | Brescia Adagio | Tedeschi Massimo |
Falviosin | Dante, l’immaginario: sette passeggiate dalla selva ai cieli | Pegorari Daniele Maria |
Falviosin | Versi parole e parolacce | Di Leo Michele |
Fara | Corpo a corpo | Filia Francesco |
Fara | La via del respiro | Cardellini Serse |
GAM | I giorni della violenza e dell’attesa | Busi Michele |
Gioant | Gli abiti dell’anima | |
Graphe.it | Tutto il cinema è Addio | Montorfano Michele |
Graphe.it | Magia e poesia | Lapucci Carlo |
Helvetia | Diversi da prima | Calzavara Valentina – Ferrazza Daniele |
Kappa Vu | Virus il grande esperimento | Carnonetto Gianpaolo – Moerlli Ugo |
La memoria del mondo | 42.195 In equilibrio sul confine | Di Maio Luigi |
La memoria del mondo | Felice di essere Musazzi | |
La memoria del mondo | Calligrafia evoluzione e futuro della bellezza scritta | Casciato Ernesto |
Prospero | Nella rete dei social | Ceruti Claudio |
Punto a Capo | Orizzontale/ verticale: lettera a un medico | Landini Carlo Alessandro |
Punto a Capo | Il cardellino accecato | Zoppelli Giuseppe |
Tarantola | La Rocciosa Brescia e le mie altre città | Vitale Marco |
Urbone | Matti, miti e meteore del fútbol Sudamericano | Gandolfi Remo |
Urbone | Derry City F.C: calcio, repressione e rivolta | Cettineo Gianluca |
Urbone | Questo è il mio posto | Galleri Gianni |
Urbone | Alla riscoperta dell’Est | Esposito Alfonso |
Valentina | Sarah Belzoni (1783-1870) | Peretti Gianluigi |
Di seguito i link per la valutazione dei titoli:
– scheda di valutazione per la categoria NARRATIVA
– scheda di valutazione per la categoria SAGGISTICA
– scheda di valutazione per la categoria BAMBINI / RAGAZZI