
FAVOLA BELLA
Autore:
Elide Ceragioli
Editore: ELIDE CERAGIOLI
Genere: Bambini e Ragazzi
Anno di pubblicazione:
2018
14,00 € COMPRALO QUI
Da Esopo a La Fontain, passando per Fedro e arrivando ai giorni nostri, di favole ne sono state scritte tante e narrate un’infinità. Non c’è popolo, civiltà, cultura che non abbia o abbia avuto le sue favole. La favola è infatti un genere giocoso che, spesso, per protagonisti ha gli animali alle prese con situazioni talvolta paradossali. Ma il vero elemento caratterizzante di una favola lo ritroviamo nella morale, ovvero un insegnamento relativo all'etica o al giusto comportamento.
“Favola bella”, insolitamente, ha per protagonisti i vegetali: sono le piante, dal grande Pino e la madre Quercia fino al popolo dei fiori e all’erba secca, che si riuniscono nella Grande Sacra Convocazione per discutere della loro (e nostra) sopravvivenza.
Un genere antico, quello della favola, per parlare a grandi e piccoli di oggi di un argomento sempre più attuale e preoccupante, perché, come dice il gufo messaggero, “nessun tempo appare più buio di questo senza Speranza. La terra è dissetata dal sangue più che dall’acqua.”
Il problema è grave, ma quello che non può e non deve mancare mai è la Speranza.
“Favola bella”, insolitamente, ha per protagonisti i vegetali: sono le piante, dal grande Pino e la madre Quercia fino al popolo dei fiori e all’erba secca, che si riuniscono nella Grande Sacra Convocazione per discutere della loro (e nostra) sopravvivenza.
Un genere antico, quello della favola, per parlare a grandi e piccoli di oggi di un argomento sempre più attuale e preoccupante, perché, come dice il gufo messaggero, “nessun tempo appare più buio di questo senza Speranza. La terra è dissetata dal sangue più che dall’acqua.”
Il problema è grave, ma quello che non può e non deve mancare mai è la Speranza.