CONVEGNO FILOSOFICO

SULLE ROTTE DELLA PHILOSOPHY FOR CHILDREN
FRA VOLARE E NAVIGARE

9-10 novembre – Chiari
La Philosophy for Children (P4C), tradotta come filosofia per/con i bambini, è una pratica didattica di educazione al pensiero nata negli anni Settanta negli Stati Uniti e oggi diffusa in tutti i continenti. Una pratica che trasforma la classe in una comunità di ricerca, grazie agli strumenti della filosofia. Lasciarsi trasportare con l’immaginazione verso ciò che l’umanità non è ancora riuscita a comprendere e realizzare è, dai tempi dei primi filosofi, la spinta propulsiva del pensiero e dell’azione. Ma volare con la mente non basta: per tenere la rotta è necessaria l’arte del navigare fra idee vecchie e nuove, e renderle mezzo concreto di cambiamento, di sé stessi e del mondo che ci circonda. Vogliamo lasciarci ispirare dal cinquantesimo anniversario dell’allunaggio, per mettere a confronto le pratiche della filosofia con i bambini e le bambine all’incirca cinquant’anni dopo la sua fondazione con l’opera di Lipman e Sharp. La filosofia con i bambini può essere una pratica di pensiero efficace nei nuovi curricoli? Come si impara l’arte di facilitare il pensiero di bambini, adolescenti e giovani? È possibile cogliere le ricadute del pensare critico, creativo ed empatico nelle relazioni e nei luoghi che attraversa?
Vedi il programma completo sul sito della Comunità di Ricerca Filosofica

 

 

 

MOSTRE

AL CHIARI DI LUNA

Scuderie di Villa Mazzotti
Veranda
Mostra d’arte collettiva organizzata dal gruppo StArt Project. Le opere esposte, realizzate da studenti e artisti emergenti con diverse tecniche, invitano a un percorso nell’arte alla scoperta della luna in tutte le sue poetiche sfaccettature.

 

IL GIOCO DELLA LUNA

Villa Mazzotti
Sala Giunchi, primo piano
Mostra personale di Tiziana Castelluccio A cura di Annalisa Mombelli. La memoria e la nostalgia di un amore pieno ed armonioso fra due anime che dialogano anche oltre la morte e di cui la luna è testimone amorevole.

 

GUTEN-GUYS DELL’IIS EINAUDI

Villa Mazzotti Sala
Biblioteca, piano terra

Esposizioni dei propri lavori e laboratorio di produzione artigianale di un manufatto librario.

 

MOSTRA OMAGGIO A LAWRENCE FERLINGHETTI

Villa Mazzotti
Tendone
In occasione dei suoi 100 anni, omaggio al poeta Lawrence Ferlinghetti con una selezione di grafiche di Armando Milani

 

 

 

IL “FUORI MICROEDITORIA”

LA LUNA. DAL VIAGGIO REALE AI VIAGGI LETTERARI IMMAGINARI

Centro storico di Chiari
FONDAZIONE BIBLIOTECA MORCELLI – PINACOTECA REPOSSI, Via B. Varisco 9
La mostra propone un viaggio nel tempo, a partire dalla spedizione dell’Apollo 11, attraverso i viaggi sulla Luna sognati dagli scrittori. Sin dall’Antichità, l’idea di raggiungere la Luna con i mezzi più disparati ha scatenato l’inventiva e l’immaginazione più sfrenate: da “La storia vera” di Luciano Samosata (II sec. d. C.) ai viaggi fantascientifici di Jules Verne (XIX sec,), attraverso il “volo” di Dante e Beatrice, a quelli di Astolfo sull’ippogrifo, di Cyrano (XVII sec.) prima con una cintura fatta di ampolle di rugiada e poi su una specie di razzo fatto con fuochi artificiali o del barone di Münchhausen (XVIII sec.) su una pianta di fagioli di Spagna…

GALEOTTA FU LA LUNA

Centro storico di Chiari
MUSEO DELLA CITTÀ – P.zza Zanardelli, 14
Inaugurazione Venerdì 8 novembre alle 17.30
Orari: Venerdì 8 ore 17.00 > 20.00
Sabato 9, Domenica 10 ore 9.30 > 13.00 | 15.00 > 18.00

Martedì 12, Giovedì 14, Sabato 16 ore 9.30 > 16.00

Mostra di Libri d’Artista, a cura di associazione Il Sasso nello Stagno, in collaborazione con Fondazione Sipec, IRCCS- Centro San Giovanno di Dio – Fatebenefratelli- Brescia, con il patrocinio del Comune di Chiari. Ogni opera è un manufatto librario unico, realizzato con materiali, tecniche e forme scelte da ogni singolo artista. Caratteristica che rende unico il Libro d’Artista nella grande famiglia delle creazioni artistiche è l’esigenza di toccarlo, manipolarlo, percepirlo attraverso tutti e 5 i sensi per poterlo fruire e comprenderne il significato.

MUSEO DELLA CITTÀ

P.zza Zanardelli, 14
SEZIONE ARCHEOLOGICA
Orari: Sabato 9 ore 10.00 > 12.00
Domenica 10 ore 15.00 > 18.00

CAPPUCCINO COL PENNINO

Nei bar del centro storico di Chiari verrà servito il…Cappuccino col pennino!

 

 

 

CENTRO STORICO DI CHIARI

Sabato 9 Novembre
Ore 15.00


I LIBRI DELLE EDIZIONI DELLA TERRA DI MEZZO CON DEGUSTAZIONE DI MATÉ

Centro storico di Chiari
PACHA MAMA – Via Carmagnola, 7
Pacha-mama presenta la collana dei libri ispirati alla magia delle antiche tradizioni sciamaniche, alla luna, ai sogni.
Con un assaggio della cultura Andina e degustazione di Maté.

Sabato 9 Novembre
Ore 17.00


UN CAFFÈ COL POETA

Centro storico di Chiari
CAFE’ ROMA – P.zza Zanardelli
Con Giovanni e Franco Fratantonio.

Sabato 9 Novembre
Ore 19.00


APERITIVO POETICO

Centro storico di Chiari
CAFFETTERIA DA ELIANA – Via De Gasperi 4-6
Aperitivo con i poeti Andrea Garbin, Benny Nonasky e Ivana Maksi.

Sabato 9 Novembre
Ore 21.00


GROUPIE. RAGAZZE A PERDERE

Centro storico di Chiari
TASTE VIN Via S. Martino della Battaglia, 17

Di Barbara Tomasino. Negli anni ’60 e ’70 nessuna band era davvero importante se non aveva al seguito queste strane ragazze a perdere. Ovviamente non erano fans e basta, significava votarsi completamente alla causa, trasformandola in stile di vita, nell’ingresso in una nuova dimensione. Erano al contempo ragazze modernissime per lo spirito libertino e avventuroso e oscuramente antiche per come erano disposte a sottomettersi, a sacrificarsi, a donare se stesse alle loro divinità maschili ricevendo in cambio troppo spesso soltanto un riverbero di luce riflessa. Rockstar e groupie, mentre pensavano di essere i padroni del mondo, erano cavie inconsapevoli di dinamiche psicologiche e “di sistema” che non erano mai prima state sperimentate. In questa dismisura c’è tutto il fascino anche tragico di un’epopea ormai mitologica.

Sabato 9 Novembre
Ore 21.30


CONCERTO DELLA ROCK BAND EVENIA

Centro storico di Chiari
Via S. Martino della Battaglia, 17
La rock band Evenia presenterà l’album di inediti “Senza Confini”.
 In collaborazione con TASTE VIN

Domenica 10 Novembre
Ore 15.30


PASSEGGIATA IN CENTRO

Centro storico di Chiari
Partenza da Villa Mazzotti
A cura di ARTE CON NOI, promossa dal Comune di Chiari.

Domenica 10 Novembre
Ore 16.00


PRALINE IN VERSI

Centro storico di Chiari
PASTICCERIA MARCONI – Via XXVI Aprile, 84
Poesie di Francesco Valli e Francesco Bianchessi.

 

 

 

MICROEDITORIA DEL FUMETTO

ORZINUOVI – ROCCA, P.zza Garibaldi
DOMENICA 24 NOVEMBRE 2019 dalle ore 10.00 alle 19.30

MOSTRA MERCATO
Mostra mercato delle autoproduzioni e della piccola editoria di fumetto.
Un’occasione unica per scoprire tutto ciò che ha da offrire il mondo del fumetto
indipendente con collettivi artistici, illustratori e riviste sperimentali.

MOSTRE
SERIGRAFIE VERSO ORIENTE
Con stampe serigrafiche di Strane Dizioni feat. Tomi Um (Kor) + Igor Hofbauer (Cro) e Matrici Aperte feat. Keita Nakasone (Ita/Jpn)

SOLA NEL BOSCO
Con l’illustratrice Jessica Cioffi in arte Loputyn

PICCOLO ATLANTE DEL PERDERSI E RITROVARSI
Con l’illustratrice e scultrice Silvia Trappa

UN’IMMAGINE COORDINATA PER FAHRENHEIT 451 DI RAY BRADBURY
con l’illustratore e designer Lorenzo Fantetti

DIVIETO D’AFFISSIONE
mostra d’illustrazione negli spazi per le pubbliche affissioni

PRESENTAZIONI
ore 11.00
Presentazione della mostra PICCOLO ATLANTE DEL PERDERSI E RITROVARSI con Silvia Trappa

ore 15.00
ROBERTO BAGGIO. CREDERE NELL’IMPOSSIBILE
presentazione del fumetto sul Divin Codino con lo sceneggiatore Mattia Ferri e il disegnatore Nicolò Belandi

ore 16.30
ABBANDONARE LA STRADA MAESTRA
Un confronto tra le fumettiste Loputyn e Iris Biasio, per raccontare di sentieri inesplorati e crescita

ore 18.00
IL RITORNO DI VIP, MIO FRATELLO SUPERUOMO: DALL’ANIMAZIONE AL GRAPHIC NOVEL
con il regista Bruno Bozzetto e il disegnatore Grégory Panaccione. Presentazione del libro Minivip & Supervip – Il mistero del Via Vai

Share This