A 600 anni dalla fine della signoria di Pandolfo III Malatesta, ripercorreremo insieme ad alcuni brillanti appassionati di storia locale il viaggio che portò Papa Martino V da Costanza a Roma, con tappe non casuali a Chiari e Brescia (nel 1418), attraverso un’Italia (ed una Franciacorta) centro delle manovre e degli intrighi geo-politici del tempo.
Intervengono
Piero Raffaele Galli, fondatore del progetto di storia locale Brescia Malatestiana (www.bresciamalatestiana.it) e di diverse pubblicazioni sul tema.
Alberto Fossadri, autore del romanzo storico “Congiure in Franciacorta” e fondatore del progetto di storia locale Brescia Genealogia (www.bresciagenealogia.it).
Mino Facchetti, coordinatore del gruppo clarense di ricerca storica Clio, autore di numerose pubblicazioni di storia locale, tra le quali “Papa Martino V a Chiari: azione di memoria (1418-2018)”.
Fausto Formenti, consigliere della Fondazione Biblioteca Morcelli – Pinacoteca Repossi, autore di numerose pubblicazioni di storia locale, tra le quali “Papa Martino V a Chiari: azione di memoria (1418-2018)”.
Coordina Andrea Franzoni, Presidente dell’Associazione Culturale “Brescia si legge” (www.bresciasilegge.it).
Per vedere i video online in diretta potete cliccare il menu DIRETTA all’orario dell’evento.
Successivamente verranno caricati nella sezione singola dell’evento e li potrete rivedere sul nostro canale Youtube e Facebook.