Bicking Back MOSTRA di Simona Bianchi
Ricordo… La Danimarca in una sera di pioggia, col suo mare grigio e il cielo di fumo. Il blu maestoso del Reno abitato da fate e folletti incantati; segue il verde silente del Rodano e i vecchi volti di contadini sereni. Infine, l’oro del sole che, cocente, s’infrange sul roccioso candore di Marsiglia ed il rombo del motorino che porta gli amanti rossi al tramonto. Ecco questo è il mio viaggio: sono luoghi, persone, emozioni che insieme scorrono seguendo il corso dei fiumi, le indicazioni delle stelle e l’odore del mare. Immagini indelebili che ho provato ad imprimere con la penna, la matita e la fotografia. Immagini che parlano di Europa, società, ambiente, giovani e diritti umani. Immagini del mondo che vedo intorno a me e che vorrei potervi raccontare.
Simona Bianchi, studentessa di antropologia politica, particolarmente concentrata sul continente africano sub-sahariano, ha trascorso un anno in Erasmus in Danimarca. Da lì, ha deciso di tornare in bicicletta per conoscere l’Europa e farsi promotrice di questioni ambientali tanto dibattute in questi giorni. Inoltre, in quanto attivista per i diritti umani, durante il viaggio ha voluto approfondire il tema della migrazione e della LGBTQ community, incontrando altri attivisti e artisti, come Anika (Colonia) e Ammar al-Beik (Marsiglia).
DOVE: La mostra è disseminata nelle vetrine degli esercizi commerciali del centro storico di Chiari che hanno aderito alla proposta.