Dalla parte degli ultimi. In diretta video

Mercoledì 14 Luglio ore 18.00
Online Sezione Videointerviste
ore 18:00 - 19:00

Mercoledì 14 Luglio Ore: ore 18.00 – Evento Online sezione Videointerviste

Dalla parte degli ultimi

Di Roberto Sardelli e Massimiliano Fiorucci. Intervista a Massimiliano Fiorucci, Professore ordinario di Pedagogia sociale e interculturale all’Università di Roma Tre, Presidente della SIPED – Società Italiana Pedagogia, a cura di don Fabio Corazzina, Parroco di S. Maria Nascente a Fiumicello (Brescia).
Cosa possiamo fare affinchè la prassi educativa diventi un esercizio che consenta a tutti di avere consapevolezza dei propri diritti ed esercitarli?
L’esperienza della Scuola 725 di Roma, fondata alla fine degli anni Sessanta da don Roberto Sardelli, riadattò al contesto romano la proposta di don Milani e rappresenta ancora oggi uno straordinario modello educativo.
Un esempio concreto di risposta all’emarginazione, un’idea di scuola aperta a tutti dove anche i più poveri e gli ultimi sono riusciti ad approdare a una soggettività in grado di rivendicare diritti ed esprimere un pensiero critico e autonomo. Oggi, di fronte all’idea utilitaristica dell’educazione, l’esperienza della Scuola 725 ci riporta con la forza di un racconto vivo e autentico a quello splendore pedagogico che può essere una scuola che si fa strumento di liberazione e di emancipazione sociale e morale.
Perché “la scuola, nonostante la situazione critica in cui versa ormai da lungo tempo, rappresenta uno dei pochi presidi di democrazia reale”.

In collaborazione con OFFICINA EDUCAZIONE.

Share This