Ore 15.00-15.45
Videogiochi per la mente
Con FRANCESCO BOCCI
Come e perché i videogame possono essere utilizzati in psicoterapia. I videogame sono a lungo stati considerati come pericolosi: considerati i responsabili di un istupidimento generazionale e visti come potenziali oggetti di dipendenza, per decenni sono stati visti come dannosi per la nostra psiche. Ma è davvero così? Il gioco è notoriamente una delle principali leve evolutive dell’umanità, sia da un punto di vista cognitivo che in termini di costruzione dell’identità. E gli studi più recenti hanno dimostrato che sì, il videogioco rientra a pieno titolo tra le attività ludiche ed è in grado di farci crescere. Anzi, può essere usato come proficuo strumento clinico e terapeutico. Ne parliamo con Francesco Bocci Psicologo, Psicoterapeuta ed ideatore dell’approccio della Video Game Therapy (marchio registrato), basato sull’utilizzo clinico, terapeutico e riabilitativo dei videogiochi e della realtà virtuale (www.videogametherapy.org).