Inaugurazione con LEOLUCA ORLANDO e YOUSSEF BALLA

03/11/2023
Villa Mazzotti - Tendone
ore 20:30 - 22:30

INAUGURAZIONE DELLA 21a EDIZIONE con LEOLUCA ORLANDO

Omaggio ad Achille Platto a cura di MACELLERIA TEATRO LOCATELLI e DANZA STUDIO di Sonya Mura.
Saluti delle autorità:
Chiara Facchetti, Assessore alla cultura del Comune di Chiari;
Paolo Festa, Presidente dell’associazione L’Impronta;
Massimo Vizzardi, Consigliere Regione Lombardia;
Annamaria Gandolfi, Consigliera Regionale di Parità;
Gabriele Archetti, Presidente Fondazione Cogeme;
Daniela Mena, Direttrice artistica Microeditoria.
Con la partecipazione straordinaria di YOUSSEF BALLA, ambasciatore del Marocco, paese ospite 2023.
Saluti sponsor e collaboratori presenti.
Coordina il giornalista RAI Pierluigi Ferrari.

LEOLUCA ORLANDO e ALEX CORLAZZOLI
presentano Enigma Palermo. La politica, la paura, il futuro. Storia di una città e del suo sindaco.
Di Leoluca Orlando e Constanze Reuscher. Nel 2022 Leoluca Orlando lascia la sede del municipio di Palermo. In quelle stanze ha passato, a più riprese e con qualche pausa, 22 anni. La prima elezione data 1985: i giornali parlavano del capoluogo siciliano come della «capitale della mafia», non c’era ancora stato il Maxiprocesso, e mancano ancora 7 anni agli attentati che costeranno la vita ai giudici Falcone e Borsellino. Poi, nella città sconvolta dagli attentati, inizia la Primavera di Palermo, di cui Orlando sarà in parte guida e senza dubbio simbolo e testimone a livello internazionale. U Sinnacu, come ancora lo chiamano i palermitani, racconta la sua formazione politica, rivendica il lavoro svolto, ammette gli errori e le sconfitte, ricorda i momenti più drammatici e getta nuova luce su episodi polemici e scontri, come quello che lo contrappose a Giovanni Falcone. Orlando, senza risparmiare giudizi sull’attuale situazione politica e sulle prospettive del Sud in Europa, fornisce gli elementi per decifrare l’«enigma» di una parabola duratura e avvincente come la sua, così simile alla città che ha rappresentato e a cui ha dedicato una vita intera. La stessa città che Orlando riconosce oggi come «il mio unico, vero partito: Palermo». Alex Corlazzoli è giornalista e maestro, da 30 anni segue le vicende politiche e sociali di Palermo, è autore di Sulle strade di Falcone e Borsellino dedicato alla città di Palermo, dove ha fatto volontariato nei quartieri più fragili della città. Intervista a cura del giornalista RAI Pierluigi Ferrari.

CONDIVIDI

Condividi questo post con i tuoi amici.