LE SETTE SIRENE. Installazione interattiva

04/11/2023
Villa Mazzotti - Giardino antistante l'ingresso
ore 11:00 - 11:30

LE SETTE SIRENE. Installazione interattiva
VILLA MAZZOTTI –
Giardino antistante l’ingresso

Inaugurazione sabato 4 novembre dalle ore 11.00 alle ore 11.30
In caso di pioggia l’inaugurazione si svolgerà presso le scuderie di Villa Mazzotti
Apertura per tutta la durata della Rassegna

Di Tommaso Correale Santacroce.
Installazione che porta il pubblico a pensare e agire il dualismo interno/esterno. L’installazione è costituita da sette teste (più una) che cantano poggiate su colonne. Fra loro il pubblico si può spostare a piacimento. L’ambiente che si crea è ieratico e sonoro. Le sette teste sono divise ciascuna in due parti: la prima è la bocca, la gola, è associata all’emissione della voce, al profondo, radicato e ancestrale; la seconda, che compone il resto del viso, è ciò che esponiamo e che, pur portando i segni della nostra vita, è adatto ad essere indossato a coprire, mascherare; è una maschera. L’ottava testa è una sorta di tromba-microfono in terracotta; i visitatori possono lasciare una loro voce, racconto, canto, semplice frase che, successivamente, verrà inserita in una raccolta di dediche che verrà emessa dalle sirene in orari precisi al posto dei racconti e dei canti. Un ambiente interattivo con teste in creta che cantano e raccontano. Con l’ausilio dell’intelligenza artificiale. Musiche composte ed eseguite da Oskar Boldre voce e canto difonico. Sviluppo software: Scuola di Robotica di Genova Enrico Molinari – WeMake Milano. Racconti di Tommaso Correale Santacroce. Letti da Jonathan Hankins, Patricia Bissegger, Filippo Plancher, Cecilia Gallotti, Christine Pearson, Fabio Maccioni, Giulia Faggioni. Tradotti e letti in inglese da Jonathan Hankins e Christine Pearson.

CONDIVIDI

Condividi questo post con i tuoi amici.