MARIO CURNIS

05/11/2023
Villa Mazzotti - Tendone
ore 15:00 - 16:00

MARIO CURNIS
18 castagne. La montagna, il bosco, la felicità
Mario Curnis è stato in parete con quattro generazioni di scalatori, i più grandi (da Bonatti a Messner a Simone Moro).
Ha affrontato le Alpi, le Ande, l’Himalaya e due volte l’Everest (la seconda volta nel 2002 a 67 anni).
Ma non è stato solo un alpinista.
Ha conosciuto fin da bambino la fame, le privazioni e la fatica del lavoro, poi via via ha incontrato il successo e il fallimento, la malattia, la depressione e la rinascita, sempre con al fianco la moglie Rosanna, con la quale vive in una baita lontano da tutto.
Loro, insieme, hanno piantato mille alberi e spostato le montagne.
Quella di Mario Curnis è una storia di riscatto, dignità, coerenza, ribellioni, rischi, rivincite e resurrezioni.
Di come si possa cadere, combattere e rialzarsi.
Ma è anche un’attualissima lezione di semplicità e di armonia con l’ambiente.
E il racconto di come si possa, con pochi mezzi, rinunciando al superfluo, ottenere il risultato più difficile: la felicità.
Perché la felicità non costa nulla ed è accanto a noi, posata sul ramo di un albero o nascosta sotto la neve. Intervista a cura di Claudio Baroni, giornalista del Giornale di Brescia.
Saluto di Daniela Mena, direttrice Microeditoria e di Laura Salvi, presidente CAI Chiari.
In collaborazione con CAI Chiari.
Con il sostegno di ViviEnergia

 

 

CONDIVIDI

Condividi questo post con i tuoi amici.