Ore 16.00-16.45
Donne in rete, rete di donne
Perché può essere davvero femminile e plurale
Con Nadia Busato, Ilaria Dondi
ROBADADONNE, Vania Mento LAVOCEDIUNAE’LAVOCEDI TUTTE
La rete è un posto complesso per le donne: prime destinatarie dei discorsi d’odio, le donne trovano nella rete non di rado uno spazio che mette a rischio la loro dignità, e talvolta anche la loro vita. Ma c’è un’altra rete, una rete che è femminile e plurale: una rete che permette alle donne di trovare un ambiente che spesso è difficile costruire altrove. E’ lo spazio della condivisione, del supporto reciproco, della creatività e della solidarietà. Quello in cui è possibile fare cultura e divulgazione, in cui è possibile diffondere conoscenza e far sentire, finalmente, la propria voce. Perché, in fondo, il mondo non è mai stato così femminile. Ne parliamo con Ilaria Dondi, direttrice responsabile di Roba da Donne, inserita da Linkedin Italia nella Top 5 Gender Equity List 2021, con Vania Mento, attivista per la conoscenza dell’endometriosi e fondatrice del gruppo La Voce di Una è la Voce di Tutte. Coordina Nadia Busato, scrittrice.