Storie e scienza, raccontate di sera alla luce del Faro 50.0

12/11/2022
ASSOCIAZIONE IL FARO 50.0 – viale Bonatelli 33, Chiari
ore 20:30 - 21:30

ASSOCIAZIONE IL FARO 50.0 – viale Bonatelli 33, Chiari
Quattro chiacchiere al Faro – Storie e scienza, raccontate di sera alla luce del Faro 50.0

Sabato 12 novembre ore 20.30-21.30

“L’energia non si crea né si distrugge (ma le bollette sono sempre care)”
a cura di Paolo Fogliata
con interviste ironiche lette da Le Librellule

Ecco una singolare caccia al tesoro, con tappe scandite da citazioni di Mark Knopfler con i Dire Straits e da fantasiose interviste a personaggi politici strampalati al Congresso di Vienna del 1815, seguendo una storia delle fonti energetiche svolta tutta al femminile.
Come padrona di casa, troviamo Madame Lavoisier, a farci iniziare il viaggio per incontrare Laura Bassi, Gaetana Agnesi, Marie Curie, Lise Meitner, Elham Hassanzadeh, Maria
Telkes, e tante altre, alla ricerca di un modo sostenibile di produrre ed usare energia. Alla caccia di questo tesoro, scopriremo pure vicoli ciechi con trappole disseminate da pirati.
Al termine, spunti di riflessione sui nuovi trend verso l’utenza “attiva” e comunità energetiche locali, capaci di generare energia da fonti presenti sul territorio, con impatti significativi sul modello economico ad oggi invece basato in gran parte su fonti fossili.

Si applica la Normativa anti-COVID vigente.

 

CONDIVIDI

Condividi questo post con i tuoi amici.