SABATO 9 NOVEMBRE

14.30
Sala Mille Miglia
Primo piano

LABORATORIO DI STORY TELLING

IMPARARE A RACCONTARE STORIE
Come far diventare coinvolgente una storia.
Con Martino Gozzi direttore didattico Scuola Holden.
In collaborazione con RINASCIMENTO CULTURALE
(Durata 120’ – 36 posti)
Prenotazione sul sito gozzi.eventbrite.it

DOMENICA 10 NOVEMBRE

10.00
Sala Mille Miglia
Primo piano

STORIE DA TOCCARE

Laboratorio di costruzione dei libri tattili. A cura di BIBLIOTECA FAUSTO SABEO di Chiari. I libri tattili soddisfano le esigenze dei bambini ipovedenti e ciechi, ma in realtà sono per tutti: liberano la percezione multisensoriale delle immagini e arricchiscono l’esperienza della lettura. Tramite un accattivante percorso di conoscenza e inaspettate abilità manuali, insegnanti, bibliotecari, genitori alla scoperta di un altro e sorprendente modo di vivere i libri.
(Durata 120’ – 30 posti)
Prenotazione sul sito libri-tattili.eventbrite.it

15.00
Sala Mille Miglia
Primo piano


MESTIERE DA EDITOR

COME FARE L’EDITOR
Un ruolo chiave per fare buoni libri, ancora poco conosciuto.
Con Chiara Belliti, Editor e traduttrice, ha collaborato con le maggiori case editrici italiane, contribuendo all’ideazione di storiche collane editoriali. Appassionata di letteratura per ragazzi, ha collaborato con Mondadori, Edizioni EL, Adnkronos e Walt Disney. Sua la collana “I Corti” per Edizioni EL. Ha tradotto moltissimi scrittori – C.S. Lewis, Alice Sebold, Rafik Shami, Mary Shelley, R. L. Stine, Joseph Sheridan Le Fanu – e ha lavorato con numerosi autori italiani: Carlo Lucarelli, Simona Vinci, Niccolò Ammaniti, Marco Missiroli, ecc.
In collaborazione con RINASCIMENTO CULTURALE
(Durata 120’)
Prenotazione sul sito editor.eventbrite.it

 

Share This