MICROEDITORIA
Editori micro, ovvero piccoli, per l’entita’ della loro produzione, ma grandi per la qualita’ dei loro prodotti e per l’entusiasmo del loro lavoro. Editori che lavorano in stretta collaborazione col territorio, che fanno un prezioso lavoro di scouting, che propongono autori e opere di nazioni o regioni non presenti nei cataloghi dei grandi editori (svolgendo un’opera di tutela della bibliodiversità), specializzati in tematiche specifiche.
La Rassegna della Microeditoria Italiana e’ una tre giorni di cultura a tutto tondo e un’immersione nel fascino liberty di Villa Mazzotti Biancinelli, a Chiari (Brescia).
Anche l’edizione di quest’anno prendera’ le mosse dalla produzione dei piccoli e medi editori italiani e, insieme ai grandi nomi della cultura nazionale, promuoveremo dibattiti e presentazioni di libri intervallati da appuntamenti artistici e musicali.
Il mix perfetto per un weekend d’autunno all’insegna della cultura e dell’arte, ma anche dello svago e dell’intrattenimento. Curata dall’Associazione Culturale l’Impronta, in collaborazione con il Comune di Chiari, sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura, con il patrocinio di Regione Lombardia (il Consiglio), Fondazione Cariplo, Provincia di Brescia, Consigliera provinciale di Parita’ , la manifestazione ha luogo ogni Novembre a Chiari, in provincia di Brescia, presso la bellissima cornice di Villa Mazzotti. Le migliaia di visitatori delle passate edizioni testimoniano il successo crescente di un evento che, di anno in anno, incuriosisce sempre di piu’ il pubblico grazie alle proposte particolari, raffinate e di nicchia, che vengono offerte durante i tre giorni.