79 libri in concorso, per un totale di 467 copie, 240 le schede di valutazione compilate dagli utenti delle 9 biblioteche partner dell’iniziativa (Castrezzato, Chiari, Ospitaletto, Rovato, Travagliato, Flero, Buffalora, Lonato del Garda a cui si aggiunge la biblioteca scolastica dell’istituto superiore Lorenzo Gigli di Rovato) e 190 quelle compilate dai giurati. Numeri sempre più significativi quelli del Concorso Microeditoria di Qualità, promosso per il nono anno consecutivo dal Sistema Bibliotecario Sud Ovest Bresciano e dall’associazione culturale L’Impronta di Chiari, con l’intento di aiutare i lettori ad individuare i migliori prodotti delle piccole e piccolissime case editrici che partecipano.
I libri in concorso sono disponibili a questo link: http://opac.provincia.brescia.it/library/sudovest/microeditoria-di-qualita/, mentre il regolamento, l’Albo d’Oro dei premiati, l’elenco dei vincitori del Marchio e i membri della ‘Giuria di Qualità’ sono disponibili nella sezione dedicata al Concorso.
Se siete curiosi di conoscere i vincitori delle tre categorie in concorso (narrativa, saggistica, bambini&ragazzi) partecipate all’appuntamento di sabato 3 novembre alle ore 13.30 presso il Tendone (iniziativa sostenuta da FONDAZIONE COGEME onlus), quando verranno assegnati i premi e i marchi agli editori da parte della giuria, e verranno letti dei brani dei libri dal gruppo Librellule, le lettrici e i lettori volontari della biblioteca Fausto Sabeo di Chiari.