Sala del Conte

4 Novembre 2023

Data / OraEvento
04/11/2023
11:00 - 11:30
Ai fiori non serve il pettine
Di Ilaria Santambrogio e Marina Gellona.
Villa Mazzotti - Sala del Conte
04/11/2023
14:30 - 15:00
La storia aspra e pungente di due «uniche» amiche, di una bambina che cerca di nascere (diventare /farsi) donna e di Lea, piccola belva senza pace.
Villa Mazzotti - Sala del Conte
04/11/2023
15:15 - 15:45
Di Oksana Stomina. Dall’inizio dell’invasione ad opera della Federazione Russa, emozioni e sentimenti contrastanti sono divenute poesie, qui raccolte.
Villa Mazzotti - Sala del Conte
04/11/2023
16:00 - 16:30
Di Marina Brognoli. Una storia di uomini che ha smosso e continua a smuovere le coscienze. Uomini, vittime di un sistema.
Villa Mazzotti - Sala del Conte
04/11/2023
16:45 - 17:15
La monogamia dei calzini
Alberto scopre di avere una forma di Alzheimer precoce. Alice gli sta accanto, ma non nasconde il proprio disagio.
Villa Mazzotti - Sala del Conte
04/11/2023
17:30 - 18:15
Luigi Gui, il ministro della scuola media gratuita e per tutti
Luigi Gui (1914-2010) è considerato uno dei padri della Repubblica. La vita e la carriera del riemergono nel fresco quadro ricostruito grazie alla lunga intervista di Francesco Cassandro e alle testimonianze dirette dei figli Benedetto e Daniele Gui e di Tino Bedin, Corrado Belci, Paolo Giaretta e Dino Scantamburlo.
Villa Mazzotti - Sala del Conte

5 Novembre 2023

Data / OraEvento
05/11/2023
10:00 - 10:30
Di mani festarsi
Dalla Sardegna al Mali, l’artigianato tessile si fa alfabeto comune.
Villa Mazzotti - Sala del Conte
05/11/2023
10:45 - 11:15
Donne ch’avete
L’autrice Nadia Menassi restituisce trenta donne letterarie in una dimensione moderna, carnale, ardente e queste figure, tra i versi poetici, diventano più corporee, realistiche e meravigliosamente tangibili, più che mai in grado di conversare con le donne di oggi.
Villa Mazzotti - Sala del Conte
05/11/2023
11:30 - 12:00
Un interessante libriccino che offre una panoramica sintetica delle peculiarità bresciane. Sovente le vignette ci invitano ad un sorriso - il rito del pirlo. del bianco e del bertagnì, le golosità dello spiedo dei casoncelli e della polenta - e talvolta invitano ad una riflessione.
Villa Mazzotti - Sala del Conte
05/11/2023
14:00 - 14:30
Di Ambra Radaelli, giornalista di D di Repubblica
Villa Mazzotti - Sala del Conte
05/11/2023
14:45 - 15:15
Cristiano è chi si compromette.
Essere parroco secondo don Luigi Ghitti
Villa Mazzotti - Sala del Conte
05/11/2023
15:30 - 16:00
FRANCESCO PERMUNIAN
"Tutti chiedono compassione e altre microstorie". Diviso in due parti, questo libro mostra la doppia anima della scrittura di Francesco Permunian.
Villa Mazzotti - Sala del Conte
05/11/2023
16:15 - 16:45
All’insegna del Thriller
Due specialisti del genere vi intratterranno con storie di mistero che vi lasceranno sgomenti.
Villa Mazzotti - Sala del Conte
05/11/2023
17:00 - 17:30
Anna Rastello e Riccardo Carnovalini raccontano un anno in cammino: 11275 chilometri per vedere, centinaia di incontri per conoscere, decine e decine di letture per approfondire.
Villa Mazzotti - Sala del Conte
05/11/2023
17:45 - 18:15
D’Annunzio erotico
Villa Mazzotti - Sala del Conte
05/11/2023
18:30 - 19:00
Il giudice Albertano e il caso del leone azzurro
Decimo capitolo della serie di gialli medievali con protagonista il magistrato e letterato del XIII secolo.
Villa Mazzotti - Sala del Conte

Vai alla pagina completa degli eventi

Share This