Sala Morcelli
4 Novembre 2023
Data / Ora | Evento |
---|---|
04/11/2023 - 05/11/2023 10:00 - 20:00 | |
04/11/2023 10:00 - 11:00 | |
04/11/2023 11:00 - 12:00 | ![]() Incontro con l’autore sul tema della solitudine nella comunicazione, quando codici linguistici, culturali e sensibilità personali diventano barriere. ![]() |
04/11/2023 14:00 - 14:30 | Eleonora Marsella, agente letterario e editore presenta i suoi autori esordienti ![]() |
04/11/2023 14:45 - 15:15 | ![]() Un’indagine circa il modello di convivenza con la comunità locale, per molti versi esemplare. ![]() |
04/11/2023 15:30 - 16:00 | L’opera contempla la ricostruzione storica di oltre 700 cognomi, con 200 stemmi, di famiglie del territorio bresciano, scavandone l’origine etimologica e geografica sulla base di una vasta documentazione archivistica e bibliografica. ![]() |
04/11/2023 16:15 - 16:45 | ![]() le vicissitudini della scalata al monte Tarrabah, il più alto del pianeta Venere ![]() |
04/11/2023 17:00 - 17:30 | ![]() Acido lattico è un romanzo di atletica leggera ed è la storia di una disfatta. «Noi atleti siamo esseri commoventi. Stupidi. Molto stupidi. Ci affezioniamo alle scarpe». ![]() |
04/11/2023 17:45 - 18:15 | ![]() L’ispettore capo Filippo Santacroce viene catapultato in una storia via via più tortuosa. Si tratta davvero di un killer seriale? ![]() |
5 Novembre 2023
Data / Ora | Evento |
---|---|
05/11/2023 10:00 - 10:30 | Libro realizzato in collaborazione con gli ospiti delle Case San Vincenzo. ![]() |
05/11/2023 10:45 - 11:15 | Presentazione e lancio del “Premio Note Narrate” a caccia dell’incipit più efficace, che i concorrenti potranno trasformare in racconto. ![]() |
05/11/2023 14:00 - 14:45 | ![]() “Bergamo adagio” ci porta alla scoperta della nostra gemella Capitale della Cultura 2023 ![]() |
05/11/2023 15:00 - 15:30 | Di Sembene Ousmane. Una storia vera raccontata da uno dei più grandi scrittori e registi dell’Africa subsahariana. ![]() |
05/11/2023 15:45 - 16:15 | Un testo che approfondisce i delicati rapporti intercorsi tra il nostro Paese e la Francia nel periodo a cavallo della fine della Seconda Guerra Mondiale ![]() |
05/11/2023 16:15 - 16:45 | ![]() Un romanzo storico avvincente che mette in luce protagonisti dimenticati fra gli inizi del Novecento e la seconda guerra mondiale. ![]() |
05/11/2023 17:00 - 17:30 | ![]() Un romanzo storico avvincente che mette in luce protagonisti dimenticati fra gli inizi del Novecento e la seconda guerra mondiale. ![]() |
05/11/2023 17:45 - 18:15 | Due edizioni su Giovanni XXIII, Paolo VI e Giovanni Paolo II. ![]() |