Salone Giallo
Data / Ora | Evento |
---|---|
25/06/2021 18:30 - 20:30 | ![]() Premio Nazionale per il Libro e la Lettura 2021 e Inaugurazione Rassegna della Microeditoria evento in presenza su invito a Chiari in Villa Mazzotti. / Evento in streaming sui canali Youtube e social ![]() |
26/06/2021 10:00 - 13:00 | Gruppo di lettura PORTATORI SANI DI VARIANTI - IV Incontro Nazionale dei Gruppi di Lettura (in modalità mista, in presenza con 45 posti limitati e virtualmente su Zoom). L’evento sarà moderato da Alice Raffaele (coordinatrice de “I MiseraLibri - Gruppo di Lettura della Biblioteca di Chiari”), Simonetta Bitasi (coordinatrice dei Gruppi di Lettura della Rete Bibliotecaria Mantovana) e Jasminka Grendele (Biblioteca Romano d’Ezzelino, Vicenza)... ![]() |
26/06/2021 15:30 - 16:00 | Ufficio lettere perdute. Di Stefano Mondini (Doppiatore dei Simpson).
Con Eleonora Marsella. Il romanzo ha per protagonista un ufficio postale, che, come avesse un’anima, vede e narra le storie delle lettere perdute.
MOSAICO EDIZIONI ![]() |
26/06/2021 16:30 - 17:00 | Il trasloco felice. Manuale di sopravvivenza
Di Ludovica Amat. Il trasloco è considerato un trauma dalla maggior parte delle persone che vi si cimentano, in questo libro Ludovica Amat prova a ribaltare la prospettiva facendo del trasloco un percorso quasi iniziatico
per migliorare la propria esistenza. ![]() |
26/06/2021 17:30 - 18:00 | Giovanni Landi. Un trascinatore in campo sindacale e politico.
Con Riccardo Imberti, curatore, EMILIO DEL BONO, sindaco di Brescia. Il libro raccoglie tante testimonianze su Giovanni Landi e racconta di una persona che, pur nei conflitti, si è nutrita di solidarietà e ha prodotto cultura solidale. Per molti, a Brescia, Giovanni Landi è stato una guida in fabbrica e nella società, nel sindacato e nella politica. FONDAZIONE CIVILTÀ BRESCIANA ![]() |
26/06/2021 18:45 - 19:15 | Milano adagio. Di Teresa Monestiroli. Questa non è una guida esaustiva ma un viaggio controcorrente, una passeggiata da flâneur, un filo che si srotola tra chiostri e bistrot, musei, cinema e panchine. A condurlo è l’adagio urbano, il piacere di dedicarsi del tempo anche quando il tempo non c’è. In questa mappa dell’anima...
ENRICO DAMIANI EDITORE ![]() |
27/06/2021 10:30 - 11:00 | SALIS e l’equilibrio dei regni
Di Daniela Morelli, illustrazioni Paolo d’Altan. Con Francesca Di Martino.
In un futuro distopico, Salis, una ragazza schiava delle saline, si ribella ai Cristalli per ritrovare un nuovo equilibrio tra i regni della natura. Premio Andersen 2016 come miglior creazione digitale. EDIZIONI PIUMA Per ragazzi 10-14 anni ![]() |
27/06/2021 11:30 - 12:00 | Incontro ed altri racconti (racconti)
Il figliastro (romanzo)
Diane (opera teatrale inedita)
Di Emmanuel Bove. Con Girolamo Lombardo (Edizionidellassenza), Claudio Panella (traduttore di Bove), Silvia Nugara (giornalista). Alla riscoperta di Emmanuel Bove, 1898-1945, «Il più grande degli autori francesi
misconosciuti», autore amato da Rilke, Beckett e Handke, che ne ha anche tradotto tre opere, con lettura di brani di un’intervista di Jean-Luc Bitton a Peter Handke. EDIZIONIDELLASSENZA ![]() |
27/06/2021 15:00 - 16:00 | MARIAPIA VELADIANO
Vincitrice di numerosi premi letterari, con “La vita è accanto” si è classificata 2a al Premio Strega 2012. Intervista a cura di Alberto Albertini, a partire dall’ultimo romanzo “Adesso che sei qui”....
In collaborazione con RINASCIMENTO CULTURALE. ![]() |
27/06/2021 16:30 - 17:00 | Guardavo il cielo. I sei mesi di prigionia di un uomo libero
Di Rolando Del Torchio. Sei mesi nelle mani dei terroristi islamici Abu Sayyaf, nella giungla filippina. Sei mesi di angoscia, paura e privazioni, ma anche di speranza, fede e libertà... Intervista a cura di don Flavio Dalla Vecchia, biblista. ![]() |
27/06/2021 17:30 - 18:00 | Ho adottato la felicità
Di Asha Fusi, con Marco Pinti. Testimonianza diretta di una ragazza indiana,
adottata da genitori italiani. EDIZIONI EFFETTO ![]() |
27/06/2021 18:30 - 19:00 | Di Michele Busi. Intervengono l’autore, Claudio Donghi, presidente dell’Associazione Gervasio Pagani, l’attore Daniele Squassina. Il libro raccoglie per la prima volta gli scritti di Gervasio Pagani, dal settembre 1977 al giugno 1987, poche settimane prima che la morte, improvvisamente e drammaticamente, strappasse lui e l’intera famiglia alla sua comunità e ai tanti amici... GAM EDITRICE ![]() |