Scuderie

12 Novembre 2022

Data / OraEvento
12/11/2022
10:00 - 13:00
Dieci anni di inbook: ponti per accedere alla cultura e per partecipare, tutti insieme.
Villa Mazzotti - Scuderie
12/11/2022
10:00 - 11:30
Visita guidata per bambini e famiglie “Ricostruiamo Villa Mazzotti” La visita guidata per famiglie si propone di approfondire la storia della della famiglia Mazzotti Biancinelli e della loro dimora clarense...
Villa Mazzotti - Scuderie
12/11/2022
15:00 - 17:00
Per bambini, ragazzi e adulti curiosi a cura della rete di servizi educativi, socio sanitari e culturali di Rezzato. 
Villa Mazzotti - Scuderie
12/11/2022
15:00 - 15:50
Con Barbara Baraldi madrina della Rete Pym, intervengono: Festival Giallo Garda con Laura Marsadri. fiera del Libro di Iglesias con Eleonora Carta, Microfestival delle Storie con Consuelo Pavani, Elba Book Festival con Marco Belli, Officine Wort con Luca Occhi, Rassegna della Microeditoria con Daniela Mena. RETE PYM
Villa Mazzotti - Scuderie
12/11/2022
15:00 - 16:30
Visita guidata per adulti “La clarensità tra edifici religiosi e benefattori” L’itinerario racconta la storia di una comunità attraverso i suoi benefattori e le importanti personalità del passato. Attraversando Chiari e i suoi edifici, scopriremo le vicende della città...
Villa Mazzotti - Scuderie
12/11/2022
16:00 - 16:30
I racconti della leonessa
di Stefano Tevini Con Heiko Caimi Anno dopo anno, Brescia si sta riscoprendo città dalla profonda anima culturale. Gli scrittori bresciani ci sono e si danno da fare, raggiungendo spesso un ottimo livello. I racconti contenuti in quest’antologia a cura di Stefano Tevini ne sono un esempio. Dalla fantascienza al racconto storico, passando per tutti i generi, la Leonessa torna a ruggire! CALIBANO EDITORE
Villa Mazzotti - Scuderie
12/11/2022
16:45 - 17:15
Non sei il tuo senso di colpa. Riflessioni contro il mito della "supermamma"
Una donna, quando si trasforma in madre, sembra dover soddisfare più le aspettative imposte dagli altri che i propri bisogni. È facile sentirsi inadeguate davanti alla propria incapacità di avvicinarsi all’ideale di madre perfetta proposta dai social: sorridente, organizzata, ben vestita, in carriera, attenta all’ecologia e alla cucina sana.

Un libro per sfatare il mito della “supermamma” attraverso i contributi di diverse professioniste legate al mondo della maternità.
Villa Mazzotti - Scuderie
12/11/2022
18:30 - 19:30
Una produzione di Piccolo Parallelo. Con Enzo Cecchi. Testo e regia Enzo Cecchi. Cura Gian Marco Zappalaglio. Uno spettacolo che racconta la forza delle donne. "Penelope non aspetta più" parla di donne che non sono eroine, ma le cui storie diventano assolute e, distolte dal dolore personale, raggiungono una grandiosità addirittura epica.
Villa Mazzotti - Scuderie

13 Novembre 2022

Data / OraEvento
13/11/2022
10:00 - 11:30
Come si può utilizzare il potere dei social per condividere la propria passione per la letteratura al meglio? Come si costruisce un progetto che possa dare soddisfazioni, senza per questo rinunciare a essere sé stessi? Come si diventa book-influencer “di successo”? Tra dinamiche social, marketing editoriale e personal branding, il laboratorio aiuterà i partecipanti a trovare finalmente il loro posto nel mondo composito e un po’ bizzarro dei book-influencer.
Villa Mazzotti - Scuderie
13/11/2022
14:45 - 15:15
Progetto di promozione del libro e dalla lettura attuato presso la Scuola dell’infanzia Corte Franca con il contributo di Fondazione Cariplo. Un esempio di educazione alla lettura che parte dall’asilo nido e dalla scuola dell’infanzia per aprirsi al territorio circostante: il libro, in particolare l’albo illustrato, diventa il filo rosso che può unire e dare vita ad un percorso comune per tutte le persone coinvolte, generando nuove e significative relazioni. Intervengono Gemma Baglioni e Sara Casiraghi, rispettivamente presidente e coordinatrice della scuola, con Elena Ferrari, coordinatrice del progetto.
Villa Mazzotti - Scuderie
13/11/2022
15:00 - 17:00
A cura di ABIBOOK - Età 5-9 anni
Villa Mazzotti - Veranda Scuderie
13/11/2022
15:30 - 16:00
I Longobardi in Lombardia
I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 dC). Il volume inquadra il fenomeno dell’arrivo dei Longobardi in Lombardia, lo stanziamento, la loro storia e il lascito profondo di civiltà.
Villa Mazzotti - Scuderie
13/11/2022
16:15 - 16:45
di Matteo Spini e Laura Sirtoli. Viaggio attraverso una cinquantina di siti turistici trash degli Stati Uniti. ALBA EDIZIONI
Villa Mazzotti - Scuderie
13/11/2022
17:00 - 17:50
Gli alberi già lo sanno
Le tracce del passato, che Vera insegue e da cui rischia di venire travolta, s'intrecciano inevitabilmente in una interrogazione sulla distanza, l'assenza, l'amore. Ma sarà proprio l'ostinata curiosità a riallacciare i fili della sua storia famigliare e personale, e ad aprirle una inaspettata prospettiva di vita, consapevole che la memoria può anche essere ingannevole e non sempre il ricordo è un frammento di vita vissuta.
Villa Mazzotti - Scuderie
13/11/2022
18:00 - 18:30
Partendo dall’approfondimento del concetto di cura, verranno mostrati alcuni contesti ospedalieri e socio-assistenziali in cui è presente l’utilizzo della letteratura per l’infanzia e l’adolescenza nel processo di cura. Le esperienze identificate afferiscono a quattro aree: ospedali, anziani, demenze, salute mentale. L’intervento includerà alcune proposte bibliografiche (0-6) di riferimento.
Villa Mazzotti - Scuderie
Share This