Tendone

11 Novembre 2022

Data / OraEvento
11/11/2022
10:00 - 12:00
Gara di lettura in stile PER UN PUGNO DI LIBRI
Sfida a quiz fra classi di scuola secondaria. la sfida letteraria tra ragazzi organizzata per divertirsi e promuovere la lettura tra i più giovani dal Comune di Chiari
Villa Mazzotti - Tendone
11/11/2022
17:30 - 18:30
INAUGURAZIONE della 20a edizione
Intervengono Massimo Vizzardi, sindaco di Chiari, Chiara Facchetti, assessore alla cultura Comune di Chiari, gli ex presidenti dell’associazione L’Impronta Sandro Gozzini, Mino Facchetti e Gianni Rocco, Stefano Rinaldi, direttore della Rete Bibliotecaria Bergamasca, Marina Menni referente della Rete Bibliotecaria Bresciana, Paolo Festa, presidente Associazione L’Impronta, Angelo Mena, ideatore Microeditoria, Daniela Mena, direttrice Microeditoria. Coordina Luca Riva, Radio Bruno.
Villa Mazzotti
11/11/2022
18:30 - 19:30
“Perché leggere ti cambia la vita” con Piero Dorfles
con PIERO DORFLES, giornalista e critico letterario autore del libro “Il lavoro del lettore. Perché leggere ti cambia la vita”. Chi non sa leggere si trova un po’ nella condizione di chi non sa nuotare: non ha la possibilità di fare un’esperienza unica.
Villa Mazzotti - Tendone
11/11/2022
19:45 - 20:15
Brindisi e buffet d’aperitivo a cura di Rovetta bar panificio pasticceria di Chiari  (su prenotazione euro 10,00 cad.)
Villa Mazzotti
11/11/2022
20:30 - 22:00
NICOLA GRATTERI
magistrato e saggista italiano, dal 2016 Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro, è uno dei magistrati più impegnati nella lotta alla 'ndrangheta e vive sotto scorta dall'aprile del 1989. Salvato per caso ad un attentato dinamitardo nei suoi confronti, è una delle figure che meglio conosce i meccanismi delle tre diverse mafie che prosperano in Italia, Mafia, Camorra, 'Ndrangheta.
Villa Mazzotti - Tendone

12 Novembre 2022

Data / OraEvento
12/11/2022
10:00 - 11:00
L'amore come risposta, sempre giusta
L' Amore come risposta, sempre giusta. Mise en lecture di estratti dei testi di Tareq Aljabr, autore della raccolta di poesie Di questo mondo. Dialogo con Aljabr sul tema della poesia e dell'amore come scelta di vita.
Villa Mazzotti - Tendone
12/11/2022
11:00 - 12:00
Dubito, ergo sum. Brevi lezioni per vivere con filosofia Mauro Bonazzi
Dubito, ergo sum. Brevi lezioni per vivere con filosofia. Di Mauro Bonazzi, filosofo, docente all’Università di Utrecht.  «La filosofia non offre facili soluzioni ma solleva domande, svelando prospettive inattese sulla realtà che ci circonda in tutta la sua ricchezza.»
Villa Mazzotti - Tendone
12/11/2022
13:30 - 15:00
Assegnazione di premi e marchi del PREMIO MICROEDITORIA DI QUALITA’ da parte della giuria. Letture dai libri premiati a cura del gruppo Librellule, lettrici e lettori volontari della biblioteca F. Sabeo di Chiari. Intervengono Paolo Festa, presidente dell’Associazione L’Impronta, e Fabio Bazzoli, direttore del Sistema Bibliotecario Sud Ovest Bresciano.
Villa Mazzotti - Tendone
12/11/2022
15:00 - 15:50
OMAR PEDRINI  e MASSIMO COTTO
Il re della memoria di Massimo Cotto, deejay, attualmente a Virgin Radio. Sullo sfondo di una città di provincia, c’è un mistero che fa paura, un morto che non sembra più morto, un istituto psichiatrico, un telefono che squilla quando non te l’aspetti. Un libro per chi ama gli intrecci complessi, il fiato sospeso, e la bella scrittura....
Villa Mazzotti
12/11/2022
16:15 - 17:00
GIULIANA SGRENA
presenta il suo ultimo libro Donne ingannate. Intervista a cura di Nicoletta Del Vecchio, Radio Bruno. Partendo dalla riflessione sul tema del velo, tra scelta e imposizione, Giuliana Sgrena affronta uno dei nodi cruciali del contemporaneo: il rapporto tra libertà e religione, attraverso la voce delle donne che ha incontrato durante i suoi reportage in Medio Oriente...
Villa Mazzotti - Tendone
12/11/2022
17:15 - 18:00
Giordano Bruno Guerri
presidente del Vittoriale e storico, presenta “Eretico o santo. Ernesto Bonaiuti, il prete scomunicato che ispira papa Francesco”. In dialogo con Stefano Bruno Galli, assessore autonomia e cultura Regione Lombardia. Giordano Bruno Guerri fa luce su una figura emblematica, sempre screditata, ma che ha anticipato di un secolo il modernista papa Francesco, preannunciandolo...
Villa Mazzotti - Tendone
12/11/2022
18:15 - 19:15
giornalista sportivo (Champions League di Amazon Prime Video, Dazn, …) presenta Gioca la tua partita Allaccia le scarpette e preparati a vivere, minuto per minuto, una vera partita di calcio! Tra giochi, rebus, disegni da colorare e altre divertenti attività, scoprirai tutti i segreti dello sport più amato da grandi e piccini. GALLUCCI
Villa Mazzotti - Tendone
12/11/2022
20:30 - 22:00
La roccia, le sfide, le storie. Il mondo affascinante dell’arrampicata
Ho salito e scalato centinaia di montagne. Uno scalatore francese di grande fama ha definito le imprese alpinistiche “la conquista dell’inutile”. Ma è poi vero? Io non l’ho mai creduto. Intervista a cura di Fausto Camerini, giornalista, scrittore e alpinista. In collaborazione con  CAI sezione di Chiari.
Villa Mazzotti - Tendone

13 Novembre 2022

Data / OraEvento
13/11/2022
10:00 - 11:00
Pietro Gibellini dialoga con i poeti Lino Marconi e Achille Platto. Con un pensiero a Maria Corti, nel ventennale dalla morte. Pietro Gibellini è un critico letterario, filologo e accademico. I suoi studi spaziano dalla letteratura medievale a quella contemporanea, concentrandosi soprattutto su autori otto-novecenteschi; è tra i maggiori esperti del poeta romanesco Giuseppe Gioachino Belli, oltre che di Gabriele d'Annunzio.
Villa Mazzotti - Tendone
13/11/2022
11:00 - 12:00
Due guerre nel cuore dell’Europa. Incontro con TONI CAPUOZZO
Da Il "diario della guerra" tra Russia e Ucraina dove sono raccolti i pensieri, gli appunti, gli scritti pubblicati sul web e gli interventi televisivi raccolti a Balcania libro in cui narra l’altra guerra europea, quella nella ex Jugoslavia, che Capuozzo visse da giornalista in prima linea, e di cui ha fatto memoria, ripercorrendo l’assedio di Sarajevo, con la morte quotidiana, le strategie di sopravvivenza, i giardini trasformati in cimiteri, l’ospedale psichiatrico come unico luogo inevitabilmente multietnico della Bosnia.
Villa Mazzotti - Tendone
13/11/2022
14:30 - 15:00
«La scuola non serve a “preparare i ragazzi e le ragazze per il mondo del lavoro” o a “essere un bel voto”, ma a insegnare agli studenti a guardare negli occhi le inquietudini e le bellezze del vivere e a dipingere meravigliosi orizzonti verso cui indirizzare l’esistenza». ENRICO DAMIANI EDITRICE
Villa Mazzotti - Sala Giunchi - Primo Piano
13/11/2022
15:15 - 16:00
Intervista a cura di Massimo Tedeschi, Corriere della Sera, a partire dal libro Putin, l’ultimo zar. Da San Pietroburgo all’Ucraina Vladimir Putin raccontato come in un romanzo: nuova edizione aggiornata con l’invasione in Ucraina.
Villa Mazzotti - Tendone
13/11/2022
16:15 - 17:00
Enrico Galiano
Arriva un momento in cui si è convinti che non ci sia più bisogno di imparare. Ma basta un attimo per capire che le nostre sicurezze, spesso, sono solo un modo per far tacere la paura. Perché vivere intensamente è questo che fa: paura. E sono proprio i giovani a metterci davanti agli occhi una simile verità. Sono loro a rendere chiaro e lampante ciò che nella vita si è sempre saputo, ma non si sapeva di sapere. O ci si rifiutava di sapere. Capitolo dopo capitolo, Enrico Galiano ci porta a scuola di felicità. Intervista a cura di Paola Veneziani, vicepresidente Ass. Montessori Brescia.
Villa Mazzotti - Tendone
13/11/2022
17:15 - 18:00
 A 30 anni dalle stragi di Capaci e via D’Amelio, proviamo a fare il punto. intervista a cura di Alex Corlazzoli, il Fatto Quotidiano. Giornalista, sceneggiatore, saggista e attore.  Ha ottenuto tra gli altri il Nastro d'argento 1992 per il miglior soggetto con Il muro di gomma, il Premio Hemingway di giornalismo nel 1993, il Premio Crocodile - Altiero Spinelli per il giornalismo nel 1992, il Globo d'oro 1994 per la miglior sceneggiatura con Il giudice
Villa Mazzotti - Tendone
13/11/2022
18:15 - 18:45
Libri che si fanno ponti, attraverso corpo, danza e movimento. A cura di  DANZA STUDIO CHIARI di Sonya Mura.
Villa Mazzotti - Tendone
Share This