Tendone
3 Novembre 2023
Data / Ora | Evento |
---|---|
03/11/2023 10:00 - 12:00 | ![]() Gara di lettura in stile PER UN PUGNO DI LIBRI.ore 10.00 - Villa MazzottiSfida a quiz fra classi di scuola secondaria. La sfida letteraria tra ragazzi organizzata per divertirsi e promuovere la lettura tra i più giovani dal Comune di Chiari, in collaborazione con l'associazione L'Impronta, la Biblioteca comunale Fausto Sabeo, il Sistema bibliotecario Sud Ovest Bresciano e la Rete bibliotecaria Bresciana. ![]() |
03/11/2023 17:30 - 18:00 | ![]() Il libro della Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari (Ican) Premio Nobel per la pace nel 2017. Mai come oggi il mondo si è avvicinato a una catastrofe nucleare: ecco perché bisogna smantellare gli arsenali nucleari. Questo libro racconta la storia e le prospettive del disarmo nucleare, in particolare con la campagna “Italia, ripensaci”. ![]() |
03/11/2023 18:00 - 18:30 | ![]() Chiara Bazzoli, autrice di C’è un albero in Giappone, dialoga con Francesco Vignarca.Una riflessione sulla guerra e sulla pace raccontata ai più piccoli a partire dalla lettura del libro. ![]() |
03/11/2023 20:30 - 22:30 | ![]() Ore 20.30 INAUGURAZIONE della 21a edizione. A seguire incontro con LEOLUCA ORLANDO, storico sindaco di Palermo. ![]() |
4 Novembre 2023
Data / Ora | Evento |
---|---|
04/11/2023 10:00 - 10:50 | ![]() ACROSS THE MEDITERRANEAN CITIES.
LIBRI COME PONTI FRA CITTÀ E CULTURE. ![]() |
04/11/2023 11:00 - 12:00 | ![]() Considerata una tra le più importanti intellettuali del Marocco e del Maghreb. Scrittrice, etnopsichiatra, psicoanalista, antropologa e scienziata ![]() |
04/11/2023 13:00 - 14:30 | ![]() Assegnazione di premi e marchi del Premio Microeditoria di Qualità da parte della giuria. ![]() |
04/11/2023 15:00 - 15:50 | ![]() Da Aristotele a Chatgpt, perché il futuro dipende dalla nostra formazione. Con PADRE CLAUDIO UBALDO CORTONI ![]() |
04/11/2023 16:00 - 16:30 | ![]() L’avvento repentino e massiccio del digitale sta irreversibilmente modificando la dimensione del leggere.Con PIERO DORFLES. ![]() |
04/11/2023 16:30 - 16:50 | ![]() Un portale dove cercare e suggerire libri ambientati in luoghi reali.Con PIERO DORFLES. ![]() |
04/11/2023 17:00 - 17:45 | ![]() In questo libro per tutte le età, l’autore spiega a suo figlio sedicenne perché il rock è stato ed è fondamentale, non solo a livello musicale.Di Massimo Cotto, con Omar Pedrini. ![]() |
04/11/2023 18:00 - 19:00 | ![]() Intervista a cura di ALEX CORLAZZOLI, giornalista, e OMAR PEDRINI, cantautore.Interventi musicali a cura di GIORGIO CORDINI. ![]() |
04/11/2023 19:00 - 19:30 | ![]() |
04/11/2023 20:30 - 22:00 | ![]() Ore 20.30-22.00 Assalto alle Alpi
Racconto dal vivo di e con Marco Albino Ferrari ![]() |
5 Novembre 2023
Data / Ora | Evento |
---|---|
05/11/2023 10:00 - 10:45 | ![]() L’ eroica resistenza del popolo Camuno contro la sete di dominio dell’ Impero romano ![]() |
05/11/2023 11:00 - 12:00 | ![]() I brevissimi racconti inviati da tutta Italia riguardano Bergamo e Brescia, due città così simili che talvolta faticano a riconoscersi per tali. ![]() |
05/11/2023 14:00 - 15:00 | ![]() ROBERTO PIUMINI racconta la vicenda umana e ideale di Martin L. King. ![]() |
05/11/2023 15:00 - 16:00 | ![]() Mario Curnis è stato in parete con quattro generazioni di scalatori. Una storia di riscatto, dignità, coerenza, ribellioni, rischi, rivincite e resurrezioni. ![]() |
05/11/2023 16:10 - 17:00 | ![]() Presenta il suo ultimo libro Il giorno più buono: "Cucina e scienza per il nostro benessere quotidiano". ![]() |
05/11/2023 17:00 - 18:00 | ![]() Quando il giornalismo fa storia. Intervista a cura di Alex Corlazzoli. ![]() |
05/11/2023 18:30 - 19:00 | ![]() Giovani nel Sud del mondo: testimonianze sul Progetto Oasi: 57 studenti dell’Istituto Pastori di Brescia in missione per un mese in Africa e America Latina ![]() |