Videointerviste

Data / OraEvento
21/06/2021
17:00 - 18:00
Gli Occhi di Sara. In diretta video
Di MAURIZIO DE GIOVANNI A volte un incontro inatteso spalanca le porte del passato. Succede a Sara mentre sta lottando per salvare la vita del piccolo Massimiliano, il nipotino colpito da una grave malattia... Intervista a cura di Nicoletta Del Vecchio. RADIOBRUNO
Online Sezione Videointerviste
22/06/2021
20:30 - 21:30
Bambini con l’etichetta Dislessici autistici e iperattivi: cattive diagnosi ed esclusione. In diretta video
Di Michele Zappella, Neuropsichiatra infantile, scrittore Cosa possono malattie a base genetica avere avuto un’impennata così straordinaria E se la diagnosi fosse errata o impropria o “di comodo”? Intervista a cura di Martina Stella, studentessa all’Istituto professionale socio sanitario. In collaborazione con OFFICINA EDUCAZIONE.
Online Sezione Videointerviste
30/06/2021
18:00 - 19:00
Le prove della vita. Promuovere la resilienza nella relazione educativa. In diretta video
Le prove della vita. Promuovere la resilienza nella relazione educativa. Di e con Alessandro Vaccarelli, Professore di Pedagogia generale e sociale all’Università dell’Aquila, Prorettore Delegato per gli studenti e le studentesse con disabilità e DSA, Segretario della SIPED – Società Italiana Pedagogia. Intervista a cura di Rosa Giudetti, Presidentessa Associazione Montessori Brescia... In collaborazione con OFFICINA EDUCAZIONE.
Online Sezione Videointerviste
01/07/2021
20:30 - 21:30
Imparare a resistere per una pedagogia della resistenza. In diretta video
Di Raffaele Mantegazza, professore di Pedagogia Generale e Sociale Università di Milano Bicocca, Scrittore. I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza sono calpestati, nei paesi poveri attraverso il diretto e impudico sfruttamento militare o economico... Intervista a cura di Matteo Leone, studente maturando al Liceo scientifico e Nicolò Crotti, Studente di lettere. In collaborazione con OFFICINA EDUCAZIONE.
Online Sezione Videointerviste
07/07/2021
18:00 - 19:00
Gli anni dello straniero. In diretta video
Gli anni dello straniero Di Alessandro Leogrande. con Nicola Villa, vicedirettore della rivista mensile “Gli asini”, giornalista. Intervista a cura di Ennio Pasinetti, Scrittore, Editorialista del “Corriere della Sera”. In questa raccolta di scritti editoriali, interventi e polemiche apparsi sulla rivista “Lo Straniero” tra il 1998 e il 2017, si affrontano vent’anni di politica italiana. I testi di Alessandro Leogrande, giornalista e scrittore militante prematuramente scomparso nel 2017, hanno la caratteristica difficile da trovare in altri opinionisti e saggisti: la ricerca di una risposta razionale e attiva alla profusione dei discorsi del potere e alla passività della sinistra. Una lettura politica del reale con un occhio sempre vigile al contesto internazionale. “Il pensiero di Alessandro era molto concreto, non apprezzava i voli lirici di tanti retori della ex-nuova-sinistra. La concretezza era forse la sua cifra migliore” (Goffredo Fofi). In collaborazione con OFFICINA EDUCAZIONE.
Online Sezione Videointerviste
14/07/2021
18:00 - 19:00
Dalla parte degli ultimi. In diretta video
Dalla parte degli ultimi Di Roberto Sardelli e Massimiliano Fiorucci. Intervista a Massimiliano Fiorucci, Professore ordinario di Pedagogia sociale e interculturale all’Università di Roma Tre, Presidente della SIPED – Società Italiana Pedagogia, a cura di don Fabio Corazzina, Parroco di S. Maria Nascente a Fiumicello (Brescia)... In collaborazione con OFFICINA EDUCAZIONE.
Online Sezione Videointerviste
Share This